Se mi chiedete perché ho lasciato una carriera appagante nella gestione dell'industria alimentare per avviare Yumame Foods, ecco la mia storia.
Per oltre 15 anni ho lavorato come responsabile dell'innovazione in aziende leader nel settore della tecnologia e della produzione alimentare, acquisendo una visione di prima mano di come l'industria opera in diversi Paesi. Ciò che mi ha colpito è stato uno schema ricorrente: molti prodotti sono convenienti e gustosi, ma spesso scendono a compromessi su ciò che conta davvero. Troppo spesso sono pesantemente lavorati, ad alta intensità di risorse e si basano su ingredienti spediti da tutto il mondo: tutt'altro che salutari, tutt'altro che sostenibili.
Questa contraddizione è diventata ancora più evidente nel settore dei prodotti a base vegetale, dove i prodotti che promettono di essere naturali, sani e sostenibili spesso non lo sono. Volevo cambiare questa situazione, dimostrando che il cibo può essere delizioso, nutriente, facile da usare e genuinamente sostenibile allo stesso tempo.
Questa visione ha portato alla creazione di Yumame Foods. Attingendo alla mia formazione scientifica e ad anni di esperienza nel settore, e in collaborazione con eccezionali esperti svizzeri di biotecnologia, tecnologia alimentare e scienza culinaria, abbiamo sviluppato un approccio unico: combinare ingredienti sani e di provenienza locale, come funghi e cereali, con l'antico metodo naturale della fermentazione, applicato in modo innovativo. La fermentazione migliora il sapore, la consistenza e la digeribilità, liberando i nutrienti e favorendo la salute dell'intestino, il tutto senza compromettere la semplicità o la sostenibilità. Il risultato è un cibo autentico che si riconosce e si gusta.
Yumame è lavorato delicatamente, è naturalmente ricco di vitamine, minerali e sostanze nutritive ed è deliziosamente versatile in cucina. Si adatta ai vostri gusti, stimola la creatività culinaria e nutre il vostro benessere, ogni giorno.
La nostra missione è semplice: offrire il modo migliore per nutrire se stessi e i propri cari, proteggendo al contempo la natura da cui tutti dipendiamo.